Riassunto della spiegazione del simbolo 19 – Attraverso il buio dell'iniziazione (l'inferno o il Ragnarok*)
Il simbolo simbolizza il culmine del buio. Con le analisi cosmiche possiamo cominciare a scorgere la soluzione del mistero del buio e del cosiddetto ”male”. Il buio è in realtà una parte divina nella grande iniziazione nella coscienza di Dio, che tutti gli esseri umani qui sulla terra sperimenteranno. Senza questa parte la creazione da parte di Dio dell'uomo a sua immagine non sarebbe possibile. Dio lascia il suo figlio, l'eterno essere vivente, sperimentare il buio totale, facendolo così un genio nella conoscenza del bene e del male nell'esistenza, e questo si può esclusivamente raggiungere in questo modo. L'esperienza del “male” dipende dal mancato sapere cosmico e amore verso il prossimo. Ciò che è portante nel culmine del buio è il principio dell'uccisione. Questo principio viene mantenuto attraverso l'esperienza dell'inimicizia e la fede nell'idea che esista l'ingiustizia. Visto cosmicamente nessuno può agire o soffrire ingiustamente.
Dettagli centrali nel simbolo:
- I campi arancioni fra le due linee violette orizzontali in basso separate da campi gialli simbolizzano alcune delle incarnazioni fisiche dell'essere.
- Il triangolo e il cuore simbolizzano l'io e l'organismo dell'essere.
- Il largo arco arancione a sinistra simbolizza un arco del destino buio che sta ritornando e che è l'effetto di un'azione “cattiva” o buia che l'essere ha innescato verso il suo prossimo.
- La persona, la natura o lo strumento, che innescano il ritornante arco del destino buio, vengono percepiti come un nemico o un'ingiustizia. Questo è simbolizzato dalla spada a sinistra nel cuore. Finché l'essere non comprende che è lui stesso l'origine del suo destino, continua ad agire in modo uccidente. Questo è simbolizzato dalla spada a destra e dall'arco arancione che va in su verso sinistra. Conciò viene innescato un nuovo arco buio, che ritornerà all'essere.
- Il teschio simbolizza l'opinione del freddo materialismo che la morte sia il totale annientamento dell'essere vivente.
- Il mare di fuoco simbolizza la guerra e miseria.
- Il vulcano simbolizza catastrofi naturali.
- La raggiera dietro il buio cielo di morto del materialismo e dell'empietà simbolizza la luce dai mondi spirituali supremi.
Vedete inoltre la spiegazione del simbolo n. 19 nell'Eterna
Visione del
mondo 2
(*Ragnarok: Secondo la mitologia nordica la denominazione della fine del mondo.)