Riassunto della spiegazione del simbolo n. 6 - L'essere vivente 1
L'essere vivente costituisce un principio trino eterno: l'“io” - il creatore, la “facoltà creatrice” e il “creato”. I tre elementi in questo principio sono denominati X1, X2 e X3. Nella sua analisi centrale l'essere vivente è un “qualcosa che è” eterno immortale. Quest'analisi è però totalmente al fuori ogni forma di percezione fisica. Ciò dell'essere vivente che può essere percepito direttamente è solo quella parte che è creato. E ciò che è creato è perituro. Il vivo dentro l'essere è inamovibilmente l'io e la sua eterna struttura vitale cosmica. Il corpo fisico e le altre strutture create sono perituri.
Dettagli centrali nel simbolo:
- Il campo bianco in alto simbolizza l'io o X1 dell'essere vivente
- Il campo centrale simbolizza la facoltà creatrice o X2 dell'io
- Il campo inferiore simbolizza il creato o X3
- L'analisi trina mostra che l'essere vivente è eterno e immortale.
- Il colore violetto indica il campo d´energia più alto della vita, l'energia madre.
In questa energia sono radicate tutte le funzioni principali della vita. - I campi rotondi colorati simbolizzano i nuclei di talento fondamentali o “centri della spirale”.
- I sei campi colorati simboleggiano i corpi “creati”:
- Il colore rosso - il “corpo dell'istinto”
- L'arancione - il “corpo del peso”
- Il giallo - il “corpo del sentimento”
- Il verde - il “corpo dell'intelligenza”
- Il blu - il “corpo dell'intuizione”
- L'indaco - il “corpo della memoria”
- Questi corpi costituiscono la coscienza dell'essere attraverso cui hanno luogo la sua creazione ed esperienza della vita. Poiché l'esperienza della vita è un eterno processo di creazione o trasformazione questi corpi dell'energia fondamentale si cambiano secondo il desiderio e la volontà dell'essere. Così viene mantenuta un perpetuo sviluppo attraverso sei piani d'esistenza.
- Il cerchio arancione simbolizza il corpo fisico dell'essere. I raggi e la croce simbolizzano la sua eterna struttura spirituale.
Vedete inoltre la spiegazione completa del simbolo n. 6
nell'Eterna Visione
del Mondo 1